top of page

l'anima: il progetto golden soul

Questo progetto é il risultato di un grande lavoro di squadra, il risultato di una straordinaria connessione...questa collaborazione é l'esempio pratico di come zéro sia in grado di creare legami incredibili e potenti tra persone apparentemente distanti tra di loro, ma unite in un unico grande entusiasmante obiettivo.

l'intuizione di base, gli studi, la comprensione di quanto creato, la volontà di identificarsi e di suscitare emozioni tramite un oggetto con un'anima a metà strada tra design ed arte, non potevano che dar vita ad un progetto di altissimo livello.

Solo pochissimi elementi vengono svelati ai coinvolti nel progetto: in realtà solo una linea guida di una grandiosa visione.

 Nonostante questo è come se tutto fosse estremamente chiaro nella mente di tutti i protagonisti...ed ognuno ne ha aggiunto un tassello senza seguire un copione scritto.

Il risultato finale ha dell'incredibile: la fusione tra il design, le nozioni matematiche, la tecnica, la musica, i vestiti di scena, il bodypaint con simbologie dal significato profondo e la fotografia sono semplicemente un qualcosa di straordinario, al di sopra di ogni immaginazione ed aspettativa.

ringraziamenti speciali a tutti gli attori protagonisti...rigorosamente in semplice ordine alfabetico

Vitalia Abramova: una super modella incredibilmente professionale che ha saputo enfatizzare ogni aspetto fondamentale di zéro

Matteo Arfanotti (coadiuvato da Francesca Calamita): il pluricampione del mondo di bodypaint ha interpretato perfettamente l'essenza di zéro...con poche informazioni a disposizione ha saputo creare una coreografia incredibilmente perfetta sotto ogni punto di vista.

Fabrizio Biaggi: da grande maestro della fotografia quale é, alla richiesta di una foto tecnicamente impossibile da realizzare, ha risposto con un servizio fotografico probabilmente tra i meglio riusciti della sua carriera. 

Ugo Bongianni: la sua interpretazione della sequenza di Fibonacci in musica (e di conseguenza di zéro) ha semplicemente dello straordinario. 

Anche in questo caso sono bastati alcuni minuti di confronto per ottenere un intepretazione degna del suo nome e delle collaborazioni che negli anni lo hanno portato ad essere uno dei migliori arrangiatori al mondo...la melodia appositamente creata non poteva che esser chiamata "golden soul

Andrea Borroni: il "designer d'eccezione"di zéro.

Tutto è nato dall'istinto, dal desiderio di comunicare una precisa identità...dalla volontà di creare un strumento di connessione tra il design e l'arte che fosse diverso da tutti gli altri...un grande progetto pieno di potenziale ma ancora da affinare, approfondire, scoprire...e grazie ad altri protagonisti questo é stato reso possibile. 

Paride Brusa: apparentemente arrivato all'improvviso (ma nulla accade per caso...), ha in realtà reso possibile l'industrializzazione di zéro concretizzando gli sforzi di anni di lavoro...una persona che all'apparenza ha lavorato dietro le quinte, ma in realtà è da ritenersi attore protagonista al pari degli altri.

Enzo Iannuzzi: un altra figura entrata abbastanza recentemente (anche lui non casualmente...) nel team, che ha contribuito in modo fondamentale all'affinamento del progetto, allo sviluppo tecnico ed alla registrazione internazionale di zéro

Sara Sozzoni: ultima solo per ordine alfabetico, in realtà è stata la primissima persona a credere nel progetto zéro ed è, con la sua incredibile

visione, l'artefice dell'intero progetto che avete apprezzato in questo video: grazie a lei se si è arrivati a questa fantastica esperienza e grazie al suo entusiasmo trascinante nasceranno tanti nuovi favolosi progetti!

si ringraziano infine tutti coloro che hanno partecipato attivamente alla riuscita di questo progetto...per fare solo qualche nome importante,

grazie a Giampaolo, VictorioOscar, JacopoSara, Alyssa, Gabriele, Philippe, CarloSimone, CristinaMonica, Matteo...    

Con estrema gratitudine,

2|7|10 design - il team

bottom of page