top of page
golden soulUgo Bongianni
00:00 / 01:40

ascoltare leggendo...

il grande pianista e compositore Ugo Bongianni ci ha omaggiato di questa fantastica melodia non a caso intitolata golden soul".

Golden soul in quanto zéro é un oggetto di design con una propria anima, golden soul in quanto zéro è assolutamente in sintonia con le proporzioni auree.

Questo è l'esempio di come una "spigolosa" formula matematica, se interpretata con l'anima, può tramutarsi in un incredibile melodia armonica e conviviale...questa è l'essenza di zéro!

 

Chi è Ugo Bongianni

Nato a Pietrasanta (Lucca), ha iniziato gli studi di pianoforte classico, per poi passare allo studio del jazz, sotto la guida di Mauro Grossi e Riccardo Arrighini. Numerosi i seminari a cui partecipa tra i quali quello di Barry Harris nel 2007 a Roma.
Nel 2002 conosce Massimiliano Pani, e grazie a lui si avvicina al mondo della musica pop, iniziando subito a lavorare con grandi nomi del panorama italiano.
Dal 2003 collabora attivamente con Mina per la quale scrive arrangiamenti, suona il pianoforte, tastiere e programmazione.
Ha all’attivo collaborato con artisti del calibro di: Massimiliano Pani, Gianni Ferrio, Don Backy, Michael Baker, Lele Melotti, Massimo Moriconi, Danilo Rea, Faso, Paolo Costa, Luca Meneghello, Giorgio Secco, Nicolò Fragile, Roberto Vernetti, Alfredo Golino, Gabriele Comeglio, Lorenzo Poli, Emilio Soana, Mauro Negri, Diego Corradin, Piero Orsini, Daniele Comoglio, Gabriele Evangelista, Mario Biondi, Dirotta su Cuba e molti altri.
Numerose le recensioni dei suoi lavori dove viene apprezzato e stimato per le sue idee mature nonostante la giovane età.
Nonostante i numerosi impegni nell’ambito della musica pop in veste di arrangiatore e produttore, ha mantenuto viva la passione per la musica live in particolare per il jazz partecipando a numerosi Festival e rassegne, esibendosi con varie formazioni spaziando tra i vari generi musicali.
Sempre nel 2009, è entrato a far parte del Luca Meneghello Quartet, insieme a Piero Orsini e Diego Corradin. Insieme creano un progetto Fusion fondato sulle composizioni di Luca Meneghello. Con questo gruppo si esibisce in numerose manifestazioni Jazz.
Agosto 2013 è uscito il disco di questa formazione intitolato “Relativity”.
Nel 2011 ha affiancato Massimiliano Pani partecipando alla creazione degli spot televisivi “Barilla” che vedono sempre protagonista Mina. In questa occasione, ha programmato e suonato tastiere e pianoforte.
Sempre nel 2011, ha composto e prodotto le musiche per la colonna sonora del DVD “29 giugno – L’ultimo treno”, un documentario sul terribile disastro ferroviario a Viareggio.
Nel marzo 2012, ha fondato insieme a Davide Giannoni un nuovo progetto “DUmusic”. Questo nuovo Team, si occupa di produrre tutto ciò che è musica per immagini – Spot pubblicitari, film, documentari….www.dumusic.it.
Nel giugno 2014, ha arrangiato insieme a Massimiliano Pani la sigla dei Mondiali Brasile 2014 dal titolo “La Palla è rotonda ” interpretato da Mina. Il brano è il primo singolo dell’album “Selfie” uscito in 10 giugno 2014.
Al momento è impegnato nella realizzazione di alcune produzioni pop e Jazz di prossima uscita.

 

DISCOGRAFIA:

Bula Bula – Mina – GSU – Sony 2005
Bau – Mina – GSU – Sony 2006
Todavia
Mina – PDU – Sony 2007
Sulla Tua Bocca Lo dirò – Mina – GSU – Sony 2009
Facile – Mina – GSU – Sony – 2009
Caramella – Mina – GSU – Sony – 2010
Verdi in Jazz – Riccardo Arrighini – Spazi Sonori – 2011
Dr. Classic and Mr Jazz – Riccardo Arrighini – Soundgeance – 2011
Piccolino – Mina – GSU – Sony – 2011
Finally – Gianni Bini presents Helen Tesfazghi – Ocean Trax- 2012
American Song Book – Mina – GSU – Sony – 2013
Unpredictable – Donatella – Sony- 2013
Relativity- Luca Meneghello Quartet – CD Baby 2013
Christmas Song Book – Mina – GSU – Disney – 2013
L’acchiappafarfalle – Luca Bellotti Quartet – Vinile -2014
Selfie – Mina – GSU -Artist First – 2014

text credit:

https://www.luccaclassica.it/ugo-bongianni/

bottom of page